martedì 16 novembre 2010

Il mobile avanza anche nell'e-commerce





Un po’ di social network, che non possono più mancare, una sempre più forte integrazione multicanale e la crescita del mobile. Ecco i trend principali dell’e-commerce che nel 2010 registra un boom di presenze sui principali social network (facebook e twitter) e molte nuove applicazioni Web 2.0.

L’utilizzo delle applicazioni Web 2.0 è molto cresciuto nel 2010, tanto che il 50% dei 200 merchant sentiti nella ricerca ne ha sviluppata almeno una. Oltre il 40% degli operatori intervistati è presente su almeno un social network, il 25% su almeno due, con facebook e twitter tra i più diffusi. La maggior parte delle iniziative su face book è però costituita dalla classica fan page in cui si possono fare domande, esprimere critiche o apprezzamenti rispetto ad una qualsiasi tematica connessa all’iniziativa di eCommerce.


Se si considerano invece i merchant che hanno sviluppato progetti Web 2.0 che vadano oltre la presenza istituzionale sui principali social network i numeri sono assai più contenuti, anche se la varietà è piuttosto ampia. Opinioni sui libri, sugli alberghi visitati sono due esempi frequenti in rete, mentre un secondo tipo di iniziative è costituito dai blog e dai forum associati al sito su cui si attivano discussioni specifiche sui prodotti/servizi con il contributo sia dei blogger ufficiali sia degli utenti.

L’integrazione multicanale prevede invece la possibilità ormai classica di sfruttare la sinergia con il punto vendita fisico, la gestione integrata delle tessere fedeltà o ancora la gestione congiunta dei processi di comunicazione e marketing

Qualcuno si sta indirizzando anche verso la realizzazione video utilizzato in chiave promozionale. Mediaworld ha attivato sul proprio sito una sezione dedicata e altri come Euronics Euronics, Vodafone, Yoox hanno attivato dei canali su Youtube.

Marginale è anche l'impatto del mobile commerce che viene definito iPhone dipendente.
Le previsioni parlano di 12 milioni di euro di ricavi nel 2010 per le vendite tramite mobile, una quota destinata ad aumentare anche perché, a parte il settore dei trasporti che da solo vale il 30%, negli altri comparti si sono rilevate un numero limitato di iniziative (ad esempio Bol, eBay, TicketOne, Yoox) e “una sostanziale incertezza nell’attivare progetti di natura transazionale su mobile”.

Quello che manca ancora in Italia è una contaminazione fra gli attori come quella che esiste per esempio sul mercato britannico. "Il mercato italiano - ha osservato Michele Raballo, Accenture interactive ecommerce practice lead - è fertile e offre ancora spazio". Le barriere all'ingresso, però, si sono alzate. "Il mercato è complesso - ha proseguito Raballo - e sono necessari forti investimenti. Ci sono problemi organizzativi e di competenza. Il business plan per chi vuole partire non è facile da costruire".


Il nuovo sito istituzionale è online



AltionStudio è la prima agenzia di Roma specializzata nella comunicazione online, e-business, e-commerce e web media. Un e-commerce non è un sito web semplice. E’ un insieme integrato di tecnologia, conoscenze, competenze, prodotti, servizi, marketing, copywriting, tutte necessarie ed indispensabili ad un progetto completo di vendita a distanza.

Grazie alle esperienze maturate ed ai successi ottenuti, AltionStudio è oggi leader nello sviluppo di progetti di e-commerce, finalizzati al successo ed all’affermazione di un brand nel panorama di Internet.

AltionStudio è organizzata e strutturata in settori, in cui operano specialisti dedicati a più aree di competenza. I Settori sviluppo web, realizzazione siti ecommerce, marketing, promozione online e realizzazione video sviluppano i progetti in stretta comunicazione e sinergia col Cliente, la cui esperienza è una risorsa fondamentale.


Per poter realizzare un prodotto all’avanguardia, AltionStudio si avvale di Partner importanti, garantendo una gamma di servizi molto ampia con standard qualitativi elevati.

Richiedi subito una consulenza gratuita a info@altionstudio.com