Quest'anno la metà degli europei risparmierà per i regali di Natale, in calo di 6,5 miliardi. In Italia la riduzione sarà solo dell'1% rispetto al crollo del 6% della media europeaQuesto Natale l’e-commerce potrebbe decollare. Lo shopping online è un fenomeno in netta crescita in Italia:
1 italiano su 10 effettuerà metà dei suoi acquisti natalizi sul web. L’abbigliamento continua a rappresentare il regalo di Natale più diffuso (19%), seguito dai giocattoli (18%) e dai prodotti alimentari (17%).
L’unico segnale di crescita proviene dai siti e-commerce di vendita on line. Infatti il 77% degli europei ha in programma l’acquisto di regali di Natale on line, in aumento rispetto al 70% dell’edizione 2009 dello studio di AlixPartners. La quota più alta di acquisti sulla rete va al Regno Unito, con l’87% dei consumatori che pensa di effettuare almeno una parte del proprio shopping online, ovvero su Internet.
Agli Italiani va attribuita la percentuale di crescita più significativa nella scelta di questo canale, dal momento che una persona su dieci dichiara di avere in programma di fare metà degli acquisti di Natale sul web, rispetto ad una media di 1 consumatore su 20 del 2009.