giovedì 28 marzo 2013

La figura del SEO senior

La figura del SEO senior sta prendendo sempre più piede nel mercato italiano. Se fino a pochi anni fa la figura del SEO era quasi mistica, o conosciuta solo da pochi, adesso sta diventando una professione riconosciuta e stimata come tutte le altre.

SEO sta per Search Engine Optimization, ossia ottimizzazione per i motori di ricerca. La figura del SEO senior, quindi, rappresenta colui che si occupa di ottimizzazione SEO all'interno dell'azienda, o di un'agenzia SEO, e che è detentore del titolo "senior" che lo differenzia da un professionista che è alle prime armi.

La differenza tra un SEO Senior e un SEO Junior è, oltre alle caratteristiche tecniche/professionali individuali, l'esperienza concreta acquisita sul campo: generalmente 2 anni di attività SEO sono considerati sufficienti per non essere più considerati degli "amatori" del mestiere, ma dei veri e propri SEO Senior.
Lo specialista SEO si occupa dell'ottimizzazione dei siti per i motori di ricerca, essenzialmente Google. Il suo compito principale, quindi, è quello di ottimizzare un sito lato onpage (agendo sul codice sorgente del sito, sulla struttura gerarchica, ecc) e lato offpage (link building, ottimizzazione del server, ecc).
L'effetto dell'ottimizzazione SEO è il posizionamento: un buon servizio SEO produce dei risultati rapidi e duraturi in termini di "ranking". Le pagine del sito si posizionano meglio su Google per le keyword più importanti e questo attrae numerosi visitatori targetizzati sul sito.

Scegliere un bravo SEO senior non è semplice, dato che esistono numerosi professionisti nel web. Un buon metodo per sceglierne uno è cercare su Google delle keyword relative a questo settore e vedere effettivamente chi riesce a posizionare i propri siti (es. SEO specialist, specialista SEO, consulente SEO, SEO Senior e così via).

Fonte: www.a-zeta.it

domenica 10 marzo 2013

Facebook: ecco tutte le novità che verranno

Facebook l’aveva annunciato e l’ha fatto davvero ieri sera, ora italiana, a Menlo Park nei pressi di San Francisco. Questa volta cambia, leggi cambierà, pelle e verrà maggiormente incontro alle disparate necessità degli utenti che potranno confezionare un social network proprio come lo vorranno avere, a loro misura.

Potranno infatti dare più spazio ai loro contenuti preferiti, dicendo “addio alla confusione” che c’è stata fino ad ora, utilizzando i filtri di ricerca che permetteranno di selezionare le tipologie di contenuti da mostrare volta per volta.

E allora News Feed per tutti, novità che unificherà le diverse versioni del sito blu presenti nel web, negli smartphone e nei tablet al fine di offrire un’esperienza sociale senza soluzione di continuità, a prescindere dal dispositivo utilizzato per ricercarla.

Il miglior giornale, questo vogliono offrire Zuckerberg e il suo entourage, cercando di differenziarsi dagli altri social network, consapevoli di aver in mano il più grande sito del mondo, con oltre 1 miliardo di utenti che vorrebbero gelosamente conservare, dando loro quel che si aspettano.

E allora News Feed completamente rivisto, che dà spazio anche ad altre realtà del web e semplifica il “lavoro” dell’utente dando maggiore enfasi ai contenuti visuali come link, foto e video. Non sappiamo esattamente quando il nuovo Facebook andrà in produzione per tutti: possiamo presumere passeranno alcune settimane. Volete darci un occhio e volete essere tra i primi a poterlo utilizzare? La pagina in cui poterlo fare è www.facebook.com/about/newsfeed.

Poi fateci sapere cosa ne pensate e…cosa avreste cambiato nel social blu, sempre che lo utilizziate, è chiaro.
Posizionamento su Google by Altion Studio.

Fonte: www.gadgetblog.it